Carità, medicina, spiritualità, cultura:
le radici degli antichi ospedali italiani.
Un patrimonio storico di valori.

Nasce ACOSI: un nuovo organismo, originale, libero, prestigioso, per raccordare gli Ospedali storici italiani (ed eventualmente in futuro anche quelli di altri Paesi) per proteggere, studiare e far conoscere uno dei “giacimenti” culturali oggi meno noti ma sicuramente più interessanti e fecondi della storia della civiltà italiana della cura delle persone.

ACOSI vuol far conoscere la realtà del patrimonio storico, artistico e culturale degli antichi ospedali italiani (architetture, biblioteche, musei, collezioni, chiese, opere d’arte, strumentazione storica), con appropriati progetti promozionali. ACOSI si propone di elaborare soluzioni gestionali, conservative, comunicative delle entità storiche in ambito ospedaliero.

ACOSI si presenta come un punto qualificato di riferimento per le istituzioni che hanno come missione anche la tutela e la fruizione della loro dotazione storico-monumentale e culturale-museale. ACOSI persegue le sue finalità allestendo un programma pluriennale di attività culturali, servizi di formazione e progetti di ricerca, iniziative editoriali e di comunicazione.

Aderiscono ad ACOSI enti sanitari ed ospedalieri ed altri soggetti giuridici pubblici o privati che siano dotati di un patrimonio storico o di beni museali destinabili alle finalità statutarie. Nella fase iniziale gli enti fondativi comprendono l’Ospedale S.Maria Nuova di Firenze, l’Ospedale Civile Ss. Giovanni e Paolo di Venezia, Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano , l’Ospedale Santo Spirito in Sassia di Roma e l’Ospedale degli Incurabili – MAS di Napoli.

Informazioni ed eventi

5/03/2023 in Eventi

Mostra “La cura attraverso l’arte” dal 5 Marzo al 16 aprile 2023

Dal 5 Marzo al 16 Aprile 2023 "La Cura attraverso l'Arte", opere dal patrimonio storico e artistico Ausl Romagna presso il Palazzo Rasponi delle Teste a Ravenna.
Read More
7/02/2023 in Eventi

Presentazione del volume “Lo splendore della cura”

Martedì 7 febbraio 2023, alle ore 17.00, nella sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze, si terrà la presentazione del volume "Lo splendore della cura", edito da ACOSI. La…
Read More
20/11/2022 in Eventi

Giornate Acosi | Madonna della Salute

Nel contesto delle giornate Acosi a Venezia, Domenica 20 Novembre 2022, i rappresentanti degli Ospedali Storici Italiani si sono recati con un corteo di 11 gondole a rendere omaggio e…
Read More
9/10/2022 in Eventi

Più di trecento persone in visita al Santi Giovanni e Paolo a Venezia, il più bello tra gli Ospedali storici italiani tutti aperti oggi insieme per la prima volta

Più di trecento persone avevano prenotato la loro visita, e altre decine si sono aggiunte durante la giornata: a Venezia la Giornata nazionale degli Ospedali storici si è rivelata un…
Read More

Eventi esterni

4/09/2020 in Eventi esterni

Hospitale Il futuro della memoria

Venerdì 4 settembre è la data della riapertura ufficiale di Parma Capitale Italiana della Cultura 2020+21, con l’inaugurazione della più grande installazione in programma: Hospitale – Il futuro della memoria,…
Read More
24/09/2020 in Eventi esterni

Iconografia della Salute Festival delle Medical Humanities

La cultura modella la malattia, la diagnosi e la terapia, la percezione del paziente, l’attività del medico. Come il paziente vede la malattia? Quali parole, quali immagini, quali emozioni sono…
Read More

Ospedali ACOSI

Rete ACOSI

Istituzioni culturali

Organismi museali

Chiese ospedaliere

Iniziative permanenti

Libri, pubblicazioni,
social media

Programmi
con contenuto storico

Video

Collaborazioni e intese

Iscriviti alla newsletter dell’associazione

    Dichiaro di aver preso visione dell'informativa ex artt. 13 e 14 Reg. UE 2016/679