
Dal 5 Marzo al 16 Aprile 2023 “La Cura attraverso l’Arte”, opere dal patrimonio storico e artistico Ausl Romagna presso il Palazzo Rasponi delle Teste a Ravenna.
Dal 5 Marzo al 16 Aprile 2023 “La Cura attraverso l’Arte”, opere dal patrimonio storico e artistico Ausl Romagna presso il Palazzo Rasponi delle Teste a Ravenna.
Martedì 7 febbraio 2023, alle ore 17.00, nella sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze, si terrà la presentazione del volume “Lo splendore della cura”, edito da ACOSI. La partecipazione è aperta a tutti.
Nel contesto delle giornate Acosi a Venezia, Domenica 20 Novembre 2022, i rappresentanti degli Ospedali Storici Italiani si sono recati con un corteo di 11 gondole a rendere omaggio e a ringraziare la Madonna della Salute, nella sua Basilica a Punta della Dogana, partendo da Santa Sofia e percorrendo il Canal Grande per circa 30 minuti.
Più di trecento persone avevano prenotato la loro visita, e altre decine si sono aggiunte durante la giornata: a Venezia la Giornata nazionale degli Ospedali storici si è rivelata un successo di partecipazione. “Viviamo un’altra giornata bellissima, e non solo per il sole e questo clima mite e piacevole – ha commentato il Direttore Generale Edgardo Contato – che ha riproposto il Santi Giovanni e Paolo al centro dell’attenzione e dell’affetto dei Veneziani.
Domenica 9 ottobre l’Azienda ospedaliera San Giovanni Addolorata apre le porte del suo patrimonio archeologico e culturale in occasione della Prima Giornata Nazionale degli Ospedali Storici Italiani, organizzata da ACOSI (Associazione culturale ospedali storici italiani).
Gli “Infermi” è entrato a far parte degli istituti di cura italiani. È in calendario per il 9 ottobre una giornata dedicata agli ospedali di Faenza e Riccione in occasione del loro ingresso nell’ambita lista dell’Associazione culturale degli ospedali storici italiani.
Gli “Infermi” è entrato a far parte degli istituti di cura italiani. È in calendario per il 9 ottobre una giornata dedicata agli ospedali di Faenza e Riccione in occasione del loro ingresso nell’ambita lista dell’Associazione culturale degli ospedali storici italiani.
Gli “Infermi” è entrato a far parte degli istituti di cura italiani. È in calendario per il 9 ottobre una giornata dedicata agli ospedali di Faenza e Riccione in occasione del loro ingresso nell’ambita lista dell’Associazione culturale degli ospedali storici italiani.
Tredici Ospedali storici, i più belli e i più antichi d’Italia, aprono tutti insieme per la prima volta le loro porte domenica 9 ottobre prossimo.
Il 9 ottobre prima “Giornata degli ospedali storici”: visite guidate e musica a San Lazzaro
© 2023 Acosi.